domenica 16 marzo 2008

difensore civico subito


E' stato formalmente chiesto al commissario Sinatra
di revocare in autotutela la deliberazione n.° 41 dell’8/2/2008 pubblicata il 12/2/2008 di modifica dell’art. 36 dello Statuto del Comune di Messina.
INFATTI
1) il difensore civico deve essere soggetto dotato di autonomia ed imparzialità, oltre che di competenza ed autorevolezza;
2) lo statuto del Comune di Messina, in sintonia con tanti altri statuti delle principali città d’’Italia, ha garantito la forza e l’indipendenza del difensore civico e ciò ha fatto;
a) con la maggioranza qualificata affinché l’elezione non sia condizionata dal partito o coalizione che amministra protempore;
b) con l’emolumento pari a quello del sindaco per dare autorevolezza e forza contrattuale ad un ufficio a tempo pieno e della massima competenza;
c) con l’esclusione dalla candidatura di persone già appartenenti a schieramenti di colore politico affinché il difensore civico sia ed appaia autonomo ed imparziale.
Il provvedimento di modifica, nel ridurre la maggioranza per l’elezione e nel consentire la candidatura di segretari e rappresentanti di partiti e sindacati, è contrario alla legge ed alle norme europee nonché all’interpretazione del Consiglio di giustizia amministrativa
il Commissario, può E DEVE, QUINDI nominare uno dei candidati definendo l’argomento già all’ordine del giorno del Consiglio Comunale di Messina
prima del suo scioglimento.
Posted By: Unknown

difensore civico subito

Share:

Post a Comment

Facebook
Blogger

1 commento:

Follow Us

VATICANO & GAY

PROCESSI e INFORMAZIONE

Alex Zanotelli nel suo invito alla disobbedienza civile sulle norme del "Pacchetto sicurezza"

© L'Informazione di Saro Visicaro All rights reserved | Theme Designed by Blogger Templates