sabato 26 aprile 2008

CHE TRISTEZZA

200id="BLOGGER_PHOTO_ID_5193317455075191938"
La foto che pubblichiamo è stata tratta dal sito di Beppe Grillo.Dal video si vede che a Udine alcuni candidati a sindaco hanno pubblicizzato i referendum di Grillo. A Messina un gruppo di dementi "grillini" hanno fatto si che il gazebo allestito dal Comitato La Nostra Città per raccogliere le firme dei referendum ed anche quelle necessarie per presentare la Lista Civica fosse somntato.Con il concorso della Polizia municipale e dei carabinieri (sic). Conclusione: in molti hanno raggiunto piazza Duomo senza trovare il gazebo. Niente firme. Decine le telefonate e le proteste via email. Come spiegare che oggi, 25 aprile giornata della Liberazione nazionale, alcuni fascistelli hanno presidiato piazza Duomo a Messina ed hanno impedito una partecipazione democratica?
Posted By: Unknown

CHE TRISTEZZA

Share:

Post a Comment

Facebook
Blogger

8 commenti:

  1. Preme dare le dovute spiegazioni, perchè le cose si devono dire tutte. Non rispondo alle offese personali, che reputo alquanto squallide, perchè mi reputo una persona con una certa educazione. Chiedo semplicemente di riflettere un attimo su come vanno realmente le cose. In primis il banchetto a Piazza Duomo è abusivo, per un’ordinanza del comune di qualche mese fa. Secondo, il silenzio-assenso in questo caso non vale proprio per la presenza dell’ordinanza commissariale, ad ogni modo a quanto pare dalla richiesta non era maturato il tempo utile per la realizzazione del diritto legato al silenzio-assenso. Inutile parlare tanto di legalità quando non la si rispetta.
    Infine, collide, per il senso comune, la tanto decantata “etica” in una situazione ambigua, dove una persona usufruisce di un momento di attenzione di una parte della società civile, proclamandosi a favore di una proposta di un movimento del quale non ha mai seguito le battaglie, e contestualmente cercando le proprie firme per una lista da presentare alle comunali. A me personalmente non piace proprio l’accostamento. Per di più, chi era sul luogo ha potuto sentire le persone lamentarsi di non aver avuto la giusta chiarificazione nè dei quesiti referendari nè della differenza tra le firme per questi e quelle per la lista. C’è chi si è preoccupato che la sua firma potesse non essere concretamente utile per il v2day ravvisando la possibilità che quei moduli verranno abbandonati una volta terminata la raccolta. Legittimi dubbi di cittadini che si sono sentiti presi in giro dalla situazione alquanto anomala. Beninteso, ci potrebbero essere 1000 banchetti a Messina per la raccolta firme, gestiti da persone completamente estranee al meetup, sarebbe quanto meno gradito da chi in questi mesi ha trovato difficoltà nel riuscire a portare avanti tante iniziative. Ma inutile lamentarsi se ci si muove scorrettamente fregandosene dei principi alla base di tutto il movimento, la trasparenza, l’etica, la legalità.

    RispondiElimina
  2. Gentile Signore,
    La pregherei di dire la verità sui fatti avvenuti oggi e cioè che Le si contesta di aver raccolto firme per la sua personale lista civica (non dei referendum di Grillo ovviamente!)Chiunque infatti, senza fare parte del meetup di Grillo, può raccogliere firme!Ci permetta di dirLe che se voleva una presentazione migliore della Sua etica,della Sua lealtà,DI CANDIDATO A Sindaco di Messina poteva avere un pò più di riguardo per chi segue la legge nel fare banchetti ed essere più preciso quando parla di noi visto che anche oggi la gente ci ha detto di avere firmato PER la NOSTRA lista civica comunale anche se noi non ne abbiamo fatta una!!!!Questo video che propone è stato fatto dal meetup di Grillo di Udine...Come mai Lei non ci ha mai contattato?Avrebbe dovuto e potuto coinvolgerci dandoci di dementi o cretini se non l avessimo ascoltata!Come mai non l ha fatto allora?Purtroppo le autorizzazioni a Piazza Duomo non sono concesse così il suo bel gazebo per la raccolta firme lista civica che non approviamo è sparito così come PURTROPPO è sparito il piccolo tavolino che aveva dedicato ai referendum di Grillo...Ci dispiace ma Le assicuriamo che abbiamo raccolto firme fino a tardi e abbiamo informato con volatinaggio del nostro loco.

    RispondiElimina
  3. Buongiorno sign.Visicaro sono Cristina, ieri sono venuta ad apporre la mia firma (per il referendum del v2day) nel banchetto organizzato da lei,poi non ho firmato,ma sono andata altrove a firmare perche' mi è suonato strano il fatto che accanto al banchetto per la raccolta firme del referendum sull'informazione ci fosse il banchetto per la raccolta firme per la sua lista civica,perchè questo non lo specifica? perchè ai grillini dello stretto non è stata data l'autorizzazione a raccogliere le firme a piazza duomo e a lei si? ieri 25 aprile era la raccolta firme per il v2day, perchè proprio ieri accanto al banchetto per il v2day ha fatto mettere il banchetto per la raccolta firme della sua lista civica? credo non fosse necessario e chi veniva a firmare per il v2day poteva farsi queste domande. Infatti proprio io mentre facevo queste domande ad uno dei suoi collaboratori, una signora senza sapere neanche di cosa stavamo discutendo io e il suo collaboratore mi ha dato della "rompicoglioni" non credo sia la maniera giusta di dare e fare informazione.
    Spero che il mio commento venga approvato da lei e inserito sul blog e mi aspetto delle risposte!!!
    Distinti saluti e buona giornata Cristina

    RispondiElimina
  4. Mi sa che i grillini hanno un pò esagerato...anche perchè, con tutto il rispetto, non è che i grillini messinesi possano contare su di un grande bacino elettorale...anzi, forse Visicaro a schierarsi con voi, potrebbe solo correre il rischio di attrarre su di sè qualche antipatia.
    Per cui non credo che la scelta di Visicaro sia stata "speculativa", tuttaltro. Il suo probabilmente era un contributo alla causa di Grillo.
    Se poi i grillini considerano Visicaro un componente della casta politica messinese, bhè, in tal caso vorrà dire che i grillini messinesi non hanno mai fatto politica prima dell'invenzione di internet.

    RispondiElimina
  5. cari tutti,

    mi rivolgo in special modo a filippo.

    il problema dal mio punto di vista è "altro" dal contesto messinese. è un problema di opportunità legato al fatto di raccogliere due "tipi" di firme completamente diversi in modo contestuale...

    il signor visicaro era stato invitato (sul suo stesso blog) ad "evitare" di raccogliere le firme per la "sua" lista civica. ha legittimamente ritenuto di non dovere neppure rispondere alle osservazioni e il risultato è stato quello di avere negato (come ovvia conseguenza) un centro di raccolta firme pro grillo.

    il problema non è "di chi è la colpa". il problema è che il "personalismo degli uni o degli altri" prevale sempre e comunque sull'interesse generale.

    questo, chi difende visicaro o i grillini, lo deve sapere.

    cari saluti,

    luigi
    p.s. - sono sconvolto dall'immaturità "politica" di alcune discussioni. trovo incredibile che in un contesto "cittadino" si dibatta come ad una assemblea di condominio.

    RispondiElimina
  6. Sono sicura che se il sig.Visicaro avesse voluto promuovere la sua candidatura con i grilli dello stretto li avrebbe contattati ed avrebbe probabilmente avuto la collaborazione per un video come quello che mostra qui realizzato dal gruppo di Udine. Non ha voluto farlo ed avrà le sue ragioni come i grilli dello stretto vedendosi un totale diniego per un tavolino a piazza Duomo hanno il diritto di chiedere alla pubblica amministrazione chiarezza e rispetto delle regole che devono essere uguali per tutti!

    RispondiElimina
  7. Io ero lì il 25 mattina a fare informazione...
    Ero lì quando il Sig. Visicaro ha fatto vedere la "sua autorizzazione"... quindi come mai la polizia municipale gli ha fatto smontare il banchetto???
    Il Blog di Beppe Grillo ha una sua filosofia... la LEGALITA' e noi dobbiamo essere i primi ad eseguirla... se il comune chiude la piazza con un ordinanza anche Visicaro deve rispettare, non perchè glielo imponiamo noi Grilli dello Stretto, ma perchè dovrebbe essere LUI STESSO a dire "non monto il banchetto perchè vado contro legge...
    Inoltre ero presente quando si prendevano le firme al banchetto di Visicaro e molti cittadini LIBERI ricevevano disinformazione... Sig. Visicaro il V2 Day è il giorno dell'INFORMAZIONE poteva mettere dei volantini che spiegassero i 3 referendum proposti da Grillo... meno male che c'eravamo noi a farlo anche al suo banchetto; io ero uno di quelli... inoltre dica alla sua collaboratrice di non dare false informazioni, la sua lista civica non è la lista di grillo per le comunali... fino ad oggi non c'è!
    Questa è una mia opinione e testimonianza DIRETTA; spero vivamente che il Sig. Visicaro si confronti con noi e ci spieghi l'Etica che ha attuato esponendo anche un banchetto per una lista civica, quindi movimento politico, in un giorno che doveva concentrarsi prettamente sull'informazione!
    Poi chissà... potremmo anche votarlo...

    Andrea
    uno dei Grilli dello Stretto

    RispondiElimina
  8. cari grillini dello stretto...siete ancora sicuri di appoggiare un signore, bravo, divertente, intelligente etc.etc.che però si incazza perchè sono stati pubblicati i redditi di tutti gli italiani?credete veramente alle stupidaggini sull'individuabilità dei bersagli da parte della malavita organizzata?oppure pensate che la battaglia sulla LEGALITA' non ammetta deroghe come se solo GRILLO sappia cosa sia?di errori se ne fanno e anche gravi ma questo non è un ERRORE è solo la dimostrazione che Grillo ci stava prendendo in giro e quindi per quanto mi riguarda la sua idea è MORTA. Bruno Alibrandi

    RispondiElimina

Follow Us

VATICANO & GAY

PROCESSI e INFORMAZIONE

Alex Zanotelli nel suo invito alla disobbedienza civile sulle norme del "Pacchetto sicurezza"

© L'Informazione di Saro Visicaro All rights reserved | Theme Designed by Blogger Templates