.jpg)
Venerdì 30 maggio è stata presentata la Lista Civica -ALTERNATIVA IN MOVIMENTO - Durante la conferenza stampa sono state dette alcune cose riguardanti il mercato del voto in questa campagna elettorale. Si è detto che nella zona di Giostra - Annunziata un elettore ha "confessato" di avere ricevuto un buono di benzina da 10 euro in cambio del proprio voto. La notizia è stata ripresa dal giornalista Emilio Pintaldi sia nel servizio TV del telegiornale dell'emittente Tremedia sia nella cronaca locale del Giornale di Sicilia. La notizia di reato è scivolata come tante altre notizie. Nessuno scandalo. Ormai è prassi,normalità,comprare i voti. Delle straordinarie risorse finanziarie di Genovese è stato detto tutto. Di TV, frigoriferi, schede telefoniche e persino di automobili regalate si chiacchiera anche pubblicamente, anche con arroganza e spavalderia. Lui può. Può tutto:anche promettere un posto di assessore al direttore rampante di una TV locale. Messina è sempre più la terra promessa e svenduta. Il Partito Democratico, anch'esso comprato da Genovese con tesserati spesso inconsapevoli ( abbiamo anche qualche testimonianza diretta: basta infatti fare visita nella segreteria di via 1° settembre perchè le care signore e signorine che presidiano le cento stanze compilino una scheda anagrafica completa di tutta la generazione e ti arruolino tra i soci del Piddì.) è il grande motore attorno al quale ruota la degenerata classe politica dello Stretto. Sembra essere tornati alla fine degli anni '50 quando Gullotti cooptava liberali, monarchici e fascisti per costruire la grande DC. Subito dopo prendeva possesso anche delle segreterie del Partito Socialista di Capria e Ricevuto e del Partito Comunista di Silvestro e Angela Bottari eredi del loro grande condottiero promosso a presiedere quell'assemblea regionale siciliana governata dai Lima e Ciancimino. Tutto torna anche oggi.Mentre la Magistratura gestisce le proprie carriere e i partiti come quelli di Di Pietro e Scilipoti si accontentano delle mance.
[ n ]
Nessun commento:
Posta un commento