.jpg)
La manifestazione organizzata dal parito democratico è certamente riuscita.La capacità organizzativa del vecchio partito di D'Alema e Fassino è stata perfetta ma c'è stata certamente la partecipazione di tante persone che sono veramente stanche del governo Berlusconi.Persone di un'area progressista e non di un partito. Veltroni lo ha capito e ha impostato il suo intervento pensando e parlando ai cittadini progressisti. Non si è chiuso nel recinto dei presunti "riformisti" ma è andato oltre.La cosa ha infastidito i berlusconiani come il direttore - papa della Gazzetta del Sud.Il titolo del suo giornale era questo:" Circo Massimo delle esagerazioni".Il riferimento sembrava riguardare il numero dei partecipanti: due milioni di persone non erano infatti digeribili.Come sempre arriva puntuale, subito dopo il colpo al cerchio, un colpetto alla botte: occhiello dove si esprimeva riverenza verso "la indubbia eloquenza" di Veltroni.La mediazione venduta per "indipendenza" continua come sempre.Di spalla poi l'editoriale del grande liberale Cotroneo che rafforza l'indipendenza del giornale cercando idee e progetti. Amen. Per un quotidiano, venduto e diffuso in un area geografica dove il segretario regionale del PD è uno che si chiama Genovese,è veramente il massimo.Non come Circo imperiale.
Nessun commento:
Posta un commento