Oltre 850 mila euro l'anno per sostentare 17 Istituti, fra i quali ad esempio non rientra Casa Serena, come tutte le strutture le cui spese rientrano fra quelle dell'Istituzione per i Servizi Sociali. E questi cosa sono?
Ogni 6 mesi il Comune sborsa 147.221,02 euro alla Casa di Ospitalità Collereale; 30.454,40 euro alla Società Cooperativa sociale "La Speranza" onlus; 69.454,40 euro all'Associazione "Villa S.Antonio" onlus; 11.624,94 euro all'Oasi Cristo Re; 16.496,35 euro a O.D.A. Casa protetta "Villa Madonna di Lourdes"; 55.930,68 euro all'Istituto Maria Ausiliatrice di Valle degli Angeli; 16.262,34 alla Casa di Riposo "Enrico Trimarchi" Boccone del Povero; 8.271,18 euro alla Casa Santa Maria del Riposo; 8.580,48 euro alla Fondazione Città del Ragazzo "Pro Senectute"; 17.082,28 euro all'Istituto Ancelle Riparatrici di Santa Chiara; 6.065,62 euro ad Azione Sociale Casa Albergo vialla Solaria; 843,22 euro al Centro Assistenzale Anziani "Sciacca Baratta"; 12.486,76 euro all'Istituto Canonico "Luigi Calderonio"; 25.327,60 euro all'Oami Casa Famiglia Casa Gina; 17.439,90 euro a Progetto Vita Maria S.S. della Catena Acicatena; 10.863,45 euro a Villa Salvador CTA Psichiatrica; 6.165,00 euro all'Associazione Penelope.
Per quasi un milione di euro l'anno ci sia augura che per lo meno gli anziani messinesi possano fruire di ogni comfort, servizio in camera compreso.
Antonella Feminò
Nessun commento:
Posta un commento