
CHIUSA una rampa dello svincolo autostradale del viale Boccetta. Il Procuratore della Repubblica ha preso il provvedimento dopo la relazione allarmata e coraggiosa del perito Enzo Siviero.Indagate sette persone. Tra questi l'impreditore Vinciullo da anni grande cementificatore di Messina, alcuni tecnici e persino il direttore dell'Osservatorio Sismologico dell'università di Messina.Il 26 marzo dello scorso anno ( 2008) il Genio Civile aveva accertato che la rampa d'accesso dello svincolo autostradale aveva subito danni seri a causa di alcuni lavori autorizzati dalla Provincia regionale che,a sua volta, aveva ottenuto la concessione dal Comune di Messina nel febbraio 2006 ( sindaco Genovese). In quella collina a ridosso dell'istituto Archimede dovevano realizzarsi ben nove palazzine con proprietari riconducibili al deputato Rocco Crimi. Dal 2006 e dopo l'accertamento del Genio Civile nessun sindaco e nessun commissario avevano "osato" prendere provvedimenti di tutela per fermare i lavori.Adesso la magistratura, seppure in ritardo, ha chiuso lo svincolo diventato pericoloso. I cittadini messinesi quindi pagano per l'ignavia dei propri amministratori che hanno permesso l'ennesimo scempio urbanistico. Ridicole le dichiarazioni del sindaco Buzzanca che promette di "fare pagare" i responsabili.Buzzanca conosce benissimo i responsabili: uno dei quali è proprio lui.
Casi come quello dello svincolo di Boccetta non sono isolati.Il Cavalcavia è una delle zone più a rischio e nessuno prende provvedimenti per non disturbare il passaggio dei Tir raghettati da Franza. A Montepiselli un mostro di cemento incombe sulla zona nel silenzio assoluto.Dopo i primi allarmi già si discute di riaprire una corsia dello svincolo,di permettere il passaggio ai tir,di intervenire "celermente" sui danni procurati dalla demolizione del pilastro di sostegno. Il sig.Vinciullo si dichiara risentito ed estraneo ai fatti. Alla fine il danno potrebbe essere quasi un'abbaglio.
Per impedire che il silenzio copra tutto e si mistifichino i fatti è necessario protestare e non chiudere gli occhi.
PER QUESTO E' STATA INDETTA UNA MANIFESTAZIONE PER SABATO ALLE ORE 10,00 DAVANTI ALLA CHIESA DELL'IMMACOLATA SUL VIALE BOCCETTA.
CONTRO I RESPONSABILI CHE HANNO PORTATO ALLA CHIUSURA DEL BOCCETTA.
[nella foto Crimi e Buzzanca]
Nessun commento:
Posta un commento