mercoledì 3 giugno 2009

EUROPA e LAICITA'


Fu molto forte il dibattito, almeno in Italia, durante la stesura della Costituzione dell’Unione Europea, sulle radici cristiane che dovevano essere richiamate con forza nel testo, ma è così? L’Unione Europea unisce, sia pure con difficoltà, i popoli europei in vincoli legislativi strettissimi (molti hanno anche una comune moneta) e ha reso impensabile una guerra come è stato per secoli in questo territorio. Tutto questo ha dunque come radice un religione ed il cristianesimo in particolare? Come sempre, occorre guardare al di là delle apparenze e vedere in profondità i fatti che ci sono innanzi; prima di tutto occorre fare una distinzione tra l’Europa - un continente abitato da millenni e da vari popoli e che ha elaborato una cultura e una civiltà molto forti - e l’Unione Europea, l’aggregazione di questi popoli i quali da cinquant’anni, dopo il grande macello del conflitto mondiale, si sono associati tramite un patto giuridico vincolante per la cooperazione, collaborazione e sostegno comune. Quindi l’Unione Europea ha radici nello jus e nella lex espressioni del pensiero laico.
Posted By: Unknown

EUROPA e LAICITA'

Share:

Post a Comment

Facebook
Blogger

Nessun commento:

Posta un commento

Follow Us

VATICANO & GAY

PROCESSI e INFORMAZIONE

Alex Zanotelli nel suo invito alla disobbedienza civile sulle norme del "Pacchetto sicurezza"

© L'Informazione di Saro Visicaro All rights reserved | Theme Designed by Blogger Templates