venerdì 20 maggio 2011
SIT IN A MESSINA per IL DIRITTO ALLA PENSIONE
I contributi silenti sono quei contributi previdenziali che non abbiano dato luogo alla maturazione di un corrispondente trattamento pensionistico (in pratica: quei contributi che non bastano a dare diritto a una pensione, per cui chi li ha versati li perde). L’iniziativa ha l’obiettivo di chiedere la calendarizzazione e la discussione entro la fine dell’anno della proposta di legge Radicale (primo firmatario Maurizio Turco) che vuole introdurre il diritto alla restituzione dei contributi silenti a chi li ha versati: in genere precari, parasubordinati, liberi professionisti non iscritti a un Ordine professionale, e tante tante donne che hanno dovuto lasciare il lavoro dopo pochi anni tempo per dedicarsi agli anziani e ai figli. Una vera e propria emergenza sociale, riconosciuta anche dal Presidente dell’Inps, Mastrapasqua, che ha dichiarato: “se dovessimo dare la simulazione delle pensioni ai parasubordinati rischieremmo un sommovimento sociale”.
“Il problema non è solo dei ventenni, l'età media dei circa 2 milioni di iscritti alla gestione separata dell'Inps è infatti di 41 anni per gli uomini e 36 per le donne: liberi professionisti e parasubordinati i cui contributi sono usati per pagare le pensioni di tutti gli altri dipendenti e che in moltissimi casi non raggiungono i requisiti minimi per avere proprio un trattamento pensionistico, perdendo così i contributi versati. Restituirli al raggiungimento dell'età pensionabile è un misura di giustizia e la giustizia in Italia è rivoluzionaria.
Tutte le informazioni sulla campagna, la proposta di legge, l’appello, sono disponibili alla pagina www.radicali.it/contributi-silenti
PER PROMUOVERE ULTERIORI INIZIATIVE A MESSINA
potete inviare una email a messinainmovimento@gmail.com
oppure : radicalimessina@gmail.com
Posted By:
Unknown
SIT IN A MESSINA per IL DIRITTO ALLA PENSIONE

Post a Comment
Facebook
Blogger
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento