sabato 25 giugno 2011

Egregio Procuratore Guido Lo Forte aprirà un fascicolo su Trenitalia?


Le vicende legate ai Trasporti nello Stretto di Messina hanno visto,dalla fine degli anni '60,un comportamento "anomalo" da parte delle Ferrovie dello Stato. Dismissioni,cattiva organizzazione,incapacità ( o volontà) a gestire la concorrenza dei traghettatori privati.Sostanziale favoritismo che ha reso possibile il passaggio dal monopolio pubblico a quello delle società Caronte & Tourist.In danno del bene comune.Silenzio sulle concessioni "anomale" per gli approdi di Villa S.Giovanni e di Messina.Silenzio sui passaggi di comandanti ( e delle loro conoscenze ) dalle navi delle FF.SS alle navi degli armatori privati improvvisati.Silenzi sulla sistematica cancellazione di corse e di disservizi. Oggi tutto ciò si ripete con il collegamento della Metromare ( bando vinto dalle FFSS assieme ad alcuni privati), con gli approdi vecchi e nuovi. Insomma una lunga storia italiana fatta di silenzi,di favori,di corruzione,di complicità a tutti i livelli. Con costi economici altissimi per la collettività.In termini di qualità dei trasporti. Con costi altrettanto alti per le sostenibilità urbane di Villa S.Giovanni e Messina.Con il transito assurdo di oltre tremila tir al giorno e di settemila auto dentro il cuore dei centri urbani di Messina e Villa.
Riteniamo che la Procura dovrebbe,una volta per tutte,interessarsi a queste vicende.Stabilire,dopo una inchiesta coraggiosa,se esistano fatti di rilevanza penale.

Non è certamente un caso che oggi,il massimo dirigente di Trenitalia sia coinvolto nella vicenda investigativa della cd P4, "quella secondo cui gli indagati intendevano acquisire un’utilità costituita da una sorta di potere di interdizione e di ricatto sulla dirigenza di Trenitalia".

Il nome di Moretti viene fuori in seguito alla denuncia che l'imprenditore De Martino avrebbe voluto presentare per una serie di presunti illeciti perpetrati ai danni della propria società da parte di Ferrovie dello Stato e segnatamente da alcuni soggetti dell'ufficio tecnico di Trenitalia legati all'ad Moretti. Denuncia che sarebbe stata 'bloccatà da Papa, il parlamentare del Pdl nei confronti del quale è stato chiesto l'arresto. Interrogato, Moretti ha messo a verbale, dicono i pm «non solo di conoscere Bisignani e Papa» ma ha anche dichiarato «di essere stato contattato dall'onorevole Papa che - secondo il racconto del Moretti - si sarebbe lamentato per il trattamento ricevuto su un treno da parte di un controllore».

Appare una vera e propria presa in giro l'ipotesi che un uomo come il Papa potesse incomodare il Moretti per vicenda tanto banale (e per tale ragione il Moretti è stato iscritto a mod.21 per il delitto di cui all'art 378 cp).
Posted By: Unknown

Egregio Procuratore Guido Lo Forte aprirà un fascicolo su Trenitalia?

Share:

Post a Comment

Facebook
Blogger

Nessun commento:

Posta un commento

Follow Us

VATICANO & GAY

PROCESSI e INFORMAZIONE

Alex Zanotelli nel suo invito alla disobbedienza civile sulle norme del "Pacchetto sicurezza"

© L'Informazione di Saro Visicaro All rights reserved | Theme Designed by Blogger Templates