sabato 13 agosto 2011

14 agosto - Messina ( in parte ) si schiera per la Civiltà Giuridica.


Carceri: crescono le adesioni, oltre mille annunciano sciopero totale della fame e della sete il 14 agosto per la convocazione straordinaria del Parlamento. Cresce la mobilitazione dei direttori di carceri e parlamentari.
Aumentano di ora in ora le adesioni al digiuno del 14 agosto. Sono già in mille, infatti, coloro che hanno annunciato la propria partecipazione alla giornata di sciopero totale della fame e della sete per chiedere la convocazione straordinaria del Parlamento, affinché venga dato seguito alle parole del Presidente della Repubblica che, nel suo discorso al grande convegno tenuto al Senato "Giustizia! In nome della legge e del popolo sovrano" ha definito quella della giustizia e delle carceri
"Una questione di prepotente urgenza sul piano costituzionale e civile".

A Messina hanno aderito oltre 20 persone tra le quali la prof.ssa Antonella Cocchiara; Clarissa Lombardo, Mafalda Sparolo, Angela D Stefano, Nino Mangano, Martina Merlino, Daniela Dell'Acqua, Francesca Scimone, Salvatore Piconese, Salvatore Zuccarello, Francesca Manca, Mario La Rosa, Saro Visicaro, Palmira Mancuso.
- Non pervenuta NESSUNA adesione di parlamentari messinesi-


Cresce la mobilitazione anche tra i dirigenti penitenziari.
Rosario Tortorella, Direttore della Casa Circondariale di Catania Piazza Lanza, Antonio Gelardi , direttore della Casa di Reclusione di Augusta che ha accompagnato la propria adesione con queste parole: "Che disastro, che sfacelo. Diritti di tutti negati. Ci ritroviamo al punto esatto dell'estate 2006, avendo sprecato l'occasione del post indulto per riformare il sistema, bonificare gli istituti, fare del sistema penale un qualcosa di adeguato a un paese civile".

Alla giornata del 14 agosto hanno inoltre aderito numerosi parlamentari, esponenti politici e personalità tra cui: Andrea Orlando, Deputato e Responsabile Giustizia Pd, Salvo Fleres, Senatore PdL e Garante Detenuti Regione Sicilia, Furio Colombo deputato Pd, Sandro Favi, Responsabile Carceri Pd, Angelo Bonelli, Consigliere Regionale, Presidente dei Verdi, Raffaele D'Ambrosio, Vice Presidente del Consiglio Regionale del Lazio dell'Udc, Luigi Nieri, Consigliere Regionale del Lazio di SelL, Sergio Segio, Gruppo Abele e Consiglio direttivo di Nessuno tocchi Caino, Mauro Acerbo, Consigliere Regionale Abruzzo Rifondazione Comunista, Franco Corleone, Garante detenuti Firenze e Coordinatore garanti territoriali.
Moltissime le adesioni anche tra i detenuti e le loro famiglie, agenti, educatori, psicologi, assistenti sociali, medici, infermieri, personale amministrativo, volontari, cappellani, e da parte di cittadini comuni che continuano a credere nella Costituzione e nello Stato di diritto.
A promuovere l'iniziativa, a partire da Marco Pannella che continua a dare corpo e anima a questa campagna di legalità e libertà,Luigi Manconi presidente di A Buon Diritto, Ornella Favero presidente di Ristretti Orizzonti, Patrizio Gonnella presidente di Antigone, Eugenio Sarno Segretario della UIL-PA Penitenziari, Leo Beneduci, Segretario Generale OSAPP (Polizia Penitenziaria), Francesco Quinti, responsabile nazionale comparto sicurezza Cgil-Fp, Riccardo Arena, conduttore di Radio Carcere su Radio Radicale, Irene Testa, Segretaria Associazione Radicale "Il Detenuto Ignoto", Elisabetta Laganà, Presidente Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia, Sandro Battisti, Responsabile Carceri Alleanza per l'Italia
Posted By: Unknown

14 agosto - Messina ( in parte ) si schiera per la Civiltà Giuridica.

Share:

Post a Comment

Facebook
Blogger

Nessun commento:

Posta un commento

Follow Us

VATICANO & GAY

PROCESSI e INFORMAZIONE

Alex Zanotelli nel suo invito alla disobbedienza civile sulle norme del "Pacchetto sicurezza"

© L'Informazione di Saro Visicaro All rights reserved | Theme Designed by Blogger Templates