Sembra che sia soltanto la Gazzetta del Sud a scandalizzarsi delle carovane di TIR che continuamente e quotidianamente attraversano in lungo e in largo la Città. Incapace e indolente la politica che siede nelle assemblee elettive finge di non accorgersi di nulla. Il Prefetto si limita a inaugurare eventi. La Questura ( e la Polizia stradale) si preoccupa soltanto se qualche manifestazione viene organizzata nei paraggi della Rada S.Francesco. Le Circoscrizioni sembrano non essere interessate alla immobilità urbana,all'inquinamento,alla qualità della vita. Le altre testate giornalistiche si agitano esclusivamente per le vicende calcistiche. Insomma quell'emergenza che ci ha regalato un commissario straordinario ( ovvero il sindaco,deputato BUZZANCA) da tre anni si arrampica sugli specchi di un inverosmile progetto di ECOPASS. Francamente,come cittadini,come radicali messinesi,siamo impotenti davanti ad uno scandalo così mostruoso colpevolmente rimosso. Non un consigliere comunale,non un consigliere provinciale,non un deputato regionale,nazionale,europeo che balbetti qualcosa. Eppure sono tutti prontii a scrivere e parlare delle più pregnanti cavolate ma TUTTI silenziosi su migliaia di TIR che minuto dopo minuto,tutti i giorni e in tutte le ore scorrono avanti e indietro. Noi radicali non sappiamo più a chi e come rivolgerci. La Procura non "riceve" esposti sull'argomento. Il comandante del porto neppure a discuterne. La stampa ci oscura con cura. Ci appigliamo a internet e a coloro che hanno ancora un briciolo di dignità. Soltanto con la mobilitazione e le proposte serie si possono affrontare problemi come quello dei Tir. Non sarà,spontaneamnte, la cosiddetta politica a risolvere l'emergenza tir. La politica,come tutti ormai dovrebbero aver capito, si ALIMENTA dell'emergenza.Con gli incarichi e gli appalti.
sabato 6 agosto 2011
LEGGERI come UN TIR
Sembra che sia soltanto la Gazzetta del Sud a scandalizzarsi delle carovane di TIR che continuamente e quotidianamente attraversano in lungo e in largo la Città. Incapace e indolente la politica che siede nelle assemblee elettive finge di non accorgersi di nulla. Il Prefetto si limita a inaugurare eventi. La Questura ( e la Polizia stradale) si preoccupa soltanto se qualche manifestazione viene organizzata nei paraggi della Rada S.Francesco. Le Circoscrizioni sembrano non essere interessate alla immobilità urbana,all'inquinamento,alla qualità della vita. Le altre testate giornalistiche si agitano esclusivamente per le vicende calcistiche. Insomma quell'emergenza che ci ha regalato un commissario straordinario ( ovvero il sindaco,deputato BUZZANCA) da tre anni si arrampica sugli specchi di un inverosmile progetto di ECOPASS. Francamente,come cittadini,come radicali messinesi,siamo impotenti davanti ad uno scandalo così mostruoso colpevolmente rimosso. Non un consigliere comunale,non un consigliere provinciale,non un deputato regionale,nazionale,europeo che balbetti qualcosa. Eppure sono tutti prontii a scrivere e parlare delle più pregnanti cavolate ma TUTTI silenziosi su migliaia di TIR che minuto dopo minuto,tutti i giorni e in tutte le ore scorrono avanti e indietro. Noi radicali non sappiamo più a chi e come rivolgerci. La Procura non "riceve" esposti sull'argomento. Il comandante del porto neppure a discuterne. La stampa ci oscura con cura. Ci appigliamo a internet e a coloro che hanno ancora un briciolo di dignità. Soltanto con la mobilitazione e le proposte serie si possono affrontare problemi come quello dei Tir. Non sarà,spontaneamnte, la cosiddetta politica a risolvere l'emergenza tir. La politica,come tutti ormai dovrebbero aver capito, si ALIMENTA dell'emergenza.Con gli incarichi e gli appalti.
Posted By:
Unknown
LEGGERI come UN TIR

Post a Comment
Facebook
Blogger
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento