On: domenica, dicembre 09, 2012
By:
Unknown
Il deputato Enzo Garofalo, nominato e fatto eleggere da Silvio Berlusconi nella Circoscrizione di Messina per la Camera, "ha chiesto al capo della Protezione Civile nazionale un incontro urgente con le popolazioni dei Comuni messinesi vittime dell'alluvione". La notizia giunge direttamente attraverso un articolo di Lucio D'Amico apparso questa domenica sulla Gazzetta del Sud.
L'iniziativa scaturisce dal fatto che il parlamentare del PdL nutre qualche preoccupazione per la scadenza al 31 dicembre prossimo dei "poteri speciali" per le emergenze riguardanti le zone alluvionate di Giampilieri, Scaletta,Saponara etc.Meglio tardi che mai si potrebbe ironizzare. Ma qualcuno dovrebbe pur porre qualche domanda al deputato Garofalo e alla sua coalizione.E,siccome nessuno si permette di fare una così banale ma scomoda domanda,l'interrogativo lo pongo qui. Egregio Enzo Garofalo ma dov'eri quando il Genio Civile di Messina nei mesi scorsi lanciava quest'allarme? Dov'era il PdL assieme all'ex sindaco Buzzanca ( ed anche i suoi presunti oppositori) mentre le imprese che stavano lavorando nei cantieri degli appalti emergenziali tempestavano di allarmi i massimi responsabile della Protezione Civile Nazionale e Regionale? Erano in campagna elettorale ad inseguire le loro poltrone e i loro benefit? Erano tutti schierati a polemizzare contro chi stava tentando di SALVARE quel territorio massacrato da anni di abbandono e di mancati interventi. Anni,decenni.Tutti quelli dove a livello nazionale,regionale e locale hanno dominato gli amici dell'onorevole Enzo Garofalo. E adesso,mentre un certo Berlusconi lavora per mandare in rovina definita l'Italia qualcuno si sveglia e chiede un.."incontro urgente" alla protezione civile nazionale.In queste ore mentre ci apprestiamo,come cittadini, a subire le violenze di una casta politica irresponsabile e meschina decisa al tutto per tutto pur di rimanere al potere. Ci vuole certo del coraggio. Ma vedo che davanti agli interessi personali il coraggio viene anche ai meno coraggiosi.

Nessun commento:
Posta un commento